Passa ai contenuti principali

UBI Banca, prima campagna di comunicazione

Velocità di reazione, vicinanza alla clientela, chiarezza e trasparenza: questi i valori chiave su cui fa leva la Prima Campagna di Comunicazione di UBI Banca on air da ieri su tutti i principali quotidiani nazionali e locali di informazione ed economico finanziari, settimanali economico finanziari e internet. Valori che accomunano entrambe le anime di UBI Banca, nata dalla fusione di BPU Banca e Banca Lombarda e Piemontese. I due gruppi bancari, infatti, simili per filosofia e radicamento sul territorio, dal 1 aprile diventano uno dei protagonisti del mercato italiano, con 4 milioni di clienti e quasi 2.000 filiali. Una nuova unica grande realtà costituita dalla presenza sul territorio italiano di nove banche diverse, ma uguali per filosofia e approccio al mercato (Banca Popolare di Bergamo, Banco di Brescia, Banca Popolare Commercio e Industria, Banca Regionale Europea, Banca Popolare di Ancona, Banca Carime, Banca di Valle Camonica, Banco di San Giorgio, BLPI). “La campagna – commenta il team di comunicazione & marketing, composto dai referenti dei due gruppi che hanno collaborato al progetto – si fa interprete dei valori e delle attitudini che contraddistinguono UBI Banca e il rapporto con i suoi clienti. L’obiettivo, infatti, è di presentare quello che per il panorama bancario è un evento importante: una unione tra banche che si mettono insieme per garantire che i propri valori distintivi non vadano persi, ma portati in una dimensione e in una prospettiva più grande e accessibile a un più gran numero di persone. Il concetto che abbiamo voluto trasmettere è che nasce un nuovo modo di fare banca, a livello nazionale, che riesce a fare convivere grandezza ed efficienza, globale e locale, crescita e semplicità, dimensione e vicinanza“. Si rappresenta tutto ciò anche attraverso la figura della ”mascotte UBI Banca”, che nasce dall’animazione del logo e che diventa come tale simbolo di dinamismo. La mascotte, di volta in volta, si fa interprete dei valori e dei modi di fare banca di UBI Banca: prontezza di intervento, capacità di ascolto e di attenzione per i clienti e trasparenza. Nei titoli il nome UBI, in grassetto, è parte integrante di questi medesimi valori e gioca con parole che meglio definiscono queste attitudini: “Subito”, “Vi subisseremo di attenzioni”, “Un futuro senza nubi”. E “Subito”, “Vi subisseremo di attenzioni”, “Un futuro senza nubi”, sono infatti i 3 soggetti stampa in cui si articola la Campagna: “Subito”, per sottolineare la velocità di reazione di UBI Banca; “Vi subisseremo di attenzioni”, per evidenziare la capacità di UBI Banca di ascoltare e soddisfare il cliente; “Un futuro senza nubi”, per sottolineare che per UBI Banca è chiarezza la parola d'ordine. La campagna stampa è stata preceduta in questi giorni (dal 24 al 30 marzo) da una fase Teaser -sui principali quotidiani nazionali e locali di informazione ed economico finanziari e settimanali economico finanziari in cui la mascotte animata compariva per la prima volta accompagnata dai 3 claim, ma senza firma. Dal 1° aprile sono on air anche la versione annuncio “Un titolo a caratteri cubitali”, per comunicare la quotazione delle azioni UBI Banca; la lettera di ringraziamento “Oggi è il giorno del Ringraziamento”, rivolta a dipendenti e collaboratori; l’annuncio “Nove banche, stessa ubicazione”, per dare evidenza delle 9 banche rete e delle molteplici società specializzate facenti parte del Gruppo UBI Banca. Sempre allo stesso concept creativo si allinea il materiale below the line che evidenzia, con il claim “Un vantaggio subitaneo”, la possibilità per la clientela di utilizzare tutti gli sportelli Bancomat delle Banche del Gruppo per prelevare senza pagamento di commissioni.

Credits: Agenzia: D’Adda, Lorenzini, Vigorelli, BBDO Centro Media: OMD Tecnomedia Torino.

Fonte: www.spotandweb.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Cessione del quinto

Un consiglio utile da dare per tutelarsi nell’eventualità di ricorso alla cessione del quinto dello stipendio è quello di comprendere in maniera chiara il Taeg che si andrà a sostenere. Il Taeg rappresenta un elemento che deve essere tassativamente menzionato nel contratto afferente la cessione del quinto dello stipendio, come prevede altresì la norma europea. Successivamente il consumatore deve raffrontare il Taeg che sarò utilizzato al finanziamento relativo alla cessione del quinto dello stipendio con il tasso ufficiale per il quale gli istituti di credito fanno riferimento a quello della Banca centrale europea e comparare la differenza che ne scaturisce. Solo in questo modo il consumatore potrà stabilire o meno la possibilità di fare ricorso al finanziamento della cessione del quinto dello stipendio o provvedere alla rinegoziazione di condizioni maggiormente vantaggiose, oppure altrimenti rivolgersi presso un altro istituto di credito o finanziaria. Maggiori informazioni: cession...

Nasce FullSong.it, il magazine di musica di FullPress Agency

E’ da qualche giorno online FullSong.it il nuovo sito di FullPress Agency interamente dedicato al mondo della musica. FullSong.it si presenta con un taglio snello e facilmente consultabile al fine di facilitare la fruizione delle informazioni. FullSong.it è il nuovo magazine di musica di FullPress Agency, società che edita anche altre due testate digitali come FullPress.it, informazione tecnologica e FullTravel.it, proposte di viaggi. FullSong.it è un magazine che ben si adatta alle esigenze di chi vuole informazioni relative a concerti o semplice news del settore musicale. Il magazine si rivolge ad un target giovane e meno giovane appassionato di musica grazie alle varie sezioni del sito che vanno dalla recensione di album e concerti musicali, all'intervista ad artisti famosi piuttosto che gruppi emergenti. Una sezione del sito è dedicata a rubriche particolari come, ad esempio, quelle legate agli anni d'oro della discografia, ad album o concerti che hanno fatto la storia ...

Navigating Financial Markets During Times of Global Conflict

  In times of global unrest, particularly during wartime, the financial markets often behave unpredictably, leading investors to reevaluate their strategies to mitigate risks and seize potential opportunities. Understanding the nuances of how wars influence financial markets is crucial for anyone involved in trading or investing. Here, we'll explore some general concepts and strategies that can help traders and investors navigate these challenging times. The Impact of War on Financial Markets Historically, wartime economies have seen significant fluctuations due to the uncertainty and instability wars bring. These conditions can lead to volatile market movements, influenced by factors such as changes in government spending, sanctions, and disruptions in global supply chains. For instance, defense stocks might soar, while industries like tourism and international trade could suffer losses. Adapting Trading Strategies During Wartime During periods of conflict, traders need to adapt t...