Passa ai contenuti principali

KARL LAGERFELD e Vaprio Stile concludono un Accordo di Licenza per la collezione donna di KARL LAGERFELD

(IMMEDIAPRESS) - PARIGI, October 30 /PRNewswire/ --    

    KARL LAGERFELD ha annunciato, oggi, che la Vaprio Stile ha concluso un accordo di licenza per produrre la collezione da donna di KARL LAGERFELD a partire dall'autunno 2008. La collaborazione unirà la visione per il design di Karl Lagerfeld con l'esperienza nella produzione, vendita e distribuzione di Vaprio Stile.

 

    "In Italia esiste un'elevata possibilità di qualità per le licenze ready-to-wear, perché in quel settore è una vera tradizione", ha detto Karl Lagerfeld.

 

    "Questa collaborazione con Vaprio Stile dimostra il nostro continuo sforzo nel costruire e diffondere il marchio KARL LAGERFELD, affinché diventi un'impresa commerciale globale", dichiara Fred Gehring, amministratore delegato della holding di KARL LAGERFELD. "Data la comprovata carriera di Vaprio Stile nella produzione e distribuzione di abbigliamento femminile di eccezionale qualità, siamo sicuri di avere trovato il migliore socio per permettere alla Collezione KARL LAGERFELD di massimizzare il suo potenziale e di raggiungere una più ampia fascia di consumatori in tutto il mondo".

 

    "L'esperienza creativa, lo stile e il prestigio di Karl Lagerfeld saranno un grande contributo al nostro obiettivo comune per uno sviluppo e successo strategici della collezione da donna ready-to-wear KARL LAGERFELD in tutto il mondo", ha detto Roberto Zanetto, presidente della Vaprio Stile.

 

    KARL LAGERFELD continuerà a gestire direttamente gli aspetti del design e del marketing per la Collezione. La prima collezione prodotta da Vaprio Stile sarà presentata sulle passerelle durante la settimana della moda a Parigi, nel febbraio 2008, e venduta al dettaglio nell'autunno 2008. La collezione sarà venduta in tutto il mondo presso i grandi magazzini selezionati e nei negozi specializzati.

 

    KARL LAGERFELD:

    KARL LAGERFELD disegna, crea e lancia sul mercato la collezione firmata ready-to-wear KARL LAGERFELD,internazionalmente acclamata, una collezione di elevata qualità e lusso, che viene creata e mostrata a Parigi e offre, anche, una gamma di relativi accessori per mezzo degli accordi di licenza strategici.

 

    VAPRIO STILE:

    Vaprio Stile, controllata dalla Arner Private Equity Fund, è un'azienda italiana che opera nel settore del ready-to-wear della moda e degli accessori di lusso per donna. La ditta gestisce la licenza di Emanuele Ungaro oltre a una collaborazione su base esclusiva per la collezione di Givenchy.

 

      per maggiori informazioni: Europa, Caroline Lebar, + 33-1-44-50-22-00, caroline.lebar@karllagerfeld.com o USA, Jo-Di Moore +1-212-548-1634, jmoore@karllagerfeld.com, ambedue per KARL LAGERFELD

 

 

     

      Leggi il comunicato all'indirizzo:

      http://www.immediapress.it/sito/index.php?livello=3&livello_1=1&livello_2=17&id_comunicato=46308

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Cessione del quinto

Un consiglio utile da dare per tutelarsi nell’eventualità di ricorso alla cessione del quinto dello stipendio è quello di comprendere in maniera chiara il Taeg che si andrà a sostenere. Il Taeg rappresenta un elemento che deve essere tassativamente menzionato nel contratto afferente la cessione del quinto dello stipendio, come prevede altresì la norma europea. Successivamente il consumatore deve raffrontare il Taeg che sarò utilizzato al finanziamento relativo alla cessione del quinto dello stipendio con il tasso ufficiale per il quale gli istituti di credito fanno riferimento a quello della Banca centrale europea e comparare la differenza che ne scaturisce. Solo in questo modo il consumatore potrà stabilire o meno la possibilità di fare ricorso al finanziamento della cessione del quinto dello stipendio o provvedere alla rinegoziazione di condizioni maggiormente vantaggiose, oppure altrimenti rivolgersi presso un altro istituto di credito o finanziaria. Maggiori informazioni: cession...

Nasce FullSong.it, il magazine di musica di FullPress Agency

E’ da qualche giorno online FullSong.it il nuovo sito di FullPress Agency interamente dedicato al mondo della musica. FullSong.it si presenta con un taglio snello e facilmente consultabile al fine di facilitare la fruizione delle informazioni. FullSong.it è il nuovo magazine di musica di FullPress Agency, società che edita anche altre due testate digitali come FullPress.it, informazione tecnologica e FullTravel.it, proposte di viaggi. FullSong.it è un magazine che ben si adatta alle esigenze di chi vuole informazioni relative a concerti o semplice news del settore musicale. Il magazine si rivolge ad un target giovane e meno giovane appassionato di musica grazie alle varie sezioni del sito che vanno dalla recensione di album e concerti musicali, all'intervista ad artisti famosi piuttosto che gruppi emergenti. Una sezione del sito è dedicata a rubriche particolari come, ad esempio, quelle legate agli anni d'oro della discografia, ad album o concerti che hanno fatto la storia ...

Navigating Financial Markets During Times of Global Conflict

  In times of global unrest, particularly during wartime, the financial markets often behave unpredictably, leading investors to reevaluate their strategies to mitigate risks and seize potential opportunities. Understanding the nuances of how wars influence financial markets is crucial for anyone involved in trading or investing. Here, we'll explore some general concepts and strategies that can help traders and investors navigate these challenging times. The Impact of War on Financial Markets Historically, wartime economies have seen significant fluctuations due to the uncertainty and instability wars bring. These conditions can lead to volatile market movements, influenced by factors such as changes in government spending, sanctions, and disruptions in global supply chains. For instance, defense stocks might soar, while industries like tourism and international trade could suffer losses. Adapting Trading Strategies During Wartime During periods of conflict, traders need to adapt t...