Passa ai contenuti principali

MARR: acquisita Emi.gel, società di distribuzione di prodotti alimentari ai bar e alla ristorazione veloce

Confermate le strategie di sviluppo nel segmento della distribuzione ai bar dopo l’acquisizione di New Catering nel 2007.

Rimini, 24 giugno 2008 – MARR (Milano: MARR.MI), società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha siglato il contratto preliminare per l’acquisizione della Emi.gel S.r.l. società con sede a Bentivoglio (Bologna) e attiva nella distribuzione di prodotti alimentari ai bar e alla ristorazione veloce.

Con circa 11 milioni di euro di fatturato nel 2007 e circa 3.000 clienti, Emi.gel opera da oltre 20 anni con una significativa e consolidata presenza nelle province di Bologna e Ferrara.

La società svolge la sua attività da un centro distributivo di circa 2.500 mq a Bentivoglio e attraverso una organizzazione di circa 20 dipendenti ed una rete commerciale e logistica di circa 30 collaboratori tra agenti di vendita e trasportatori.

Dopo la positiva esperienza avviata con l’acquisizione di New Catering nel 2007, MARR conferma le sue strategie di sviluppo nel segmento della distribuzione ai bar, un mercato che rappresenta circa un terzo dei consumi alimentari fuori casa in Italia.

L’operazione risponde ad una strategia di crescita condotta espandendo la copertura del territorio per aree contigue, in modo così da rendere più rapida l’integrazione commerciale.

Sotto questo profilo l’area operativa di Emi.gel (Bologna e Ferrara) va ad ampliare in modo complementare quella di New Catering (area Romagna) e permette al Gruppo MARR di essere presente nel segmento bar da Pesaro fino a Bologna e lungo tutta la Riviera Emiliano-Romagnola.

Emi.gel inoltre rafforza l’offerta al segmento bar apportando nuove competenze di prodotto e di marchio, che a loro volta saranno integrate dall’offerta di MARR, permettendo così di ampliare le sinergie già realizzate con successo in New Catering.

La struttura manageriale ed operativa della Emi.gel viene totalmente confermata, in particolare nella figura di Virgilio Salicini, fondatore della società, che manterrà il coordinamento operativo.

L’operazione, il cui closing è previsto nella seconda metà di luglio ed è subordinato all’assenso dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, prevede l’acquisto della società.

Il valore dell’operazione è di 2 milioni di euro, a cui andrà aggiunta l’entità del Patrimonio Netto della società risultante alla data del closing.

Il corrispettivo prevede una quota fissa, regolata in parte al closing e in parte a un anno, e una quota variabile che verrà liquidata al mantenimento della stabilità dell’attività.

Fonte: www.marr.it  

Commenti

Post popolari in questo blog

Cessione del quinto

Un consiglio utile da dare per tutelarsi nell’eventualità di ricorso alla cessione del quinto dello stipendio è quello di comprendere in maniera chiara il Taeg che si andrà a sostenere. Il Taeg rappresenta un elemento che deve essere tassativamente menzionato nel contratto afferente la cessione del quinto dello stipendio, come prevede altresì la norma europea. Successivamente il consumatore deve raffrontare il Taeg che sarò utilizzato al finanziamento relativo alla cessione del quinto dello stipendio con il tasso ufficiale per il quale gli istituti di credito fanno riferimento a quello della Banca centrale europea e comparare la differenza che ne scaturisce. Solo in questo modo il consumatore potrà stabilire o meno la possibilità di fare ricorso al finanziamento della cessione del quinto dello stipendio o provvedere alla rinegoziazione di condizioni maggiormente vantaggiose, oppure altrimenti rivolgersi presso un altro istituto di credito o finanziaria. Maggiori informazioni: cession...

Nasce FullSong.it, il magazine di musica di FullPress Agency

E’ da qualche giorno online FullSong.it il nuovo sito di FullPress Agency interamente dedicato al mondo della musica. FullSong.it si presenta con un taglio snello e facilmente consultabile al fine di facilitare la fruizione delle informazioni. FullSong.it è il nuovo magazine di musica di FullPress Agency, società che edita anche altre due testate digitali come FullPress.it, informazione tecnologica e FullTravel.it, proposte di viaggi. FullSong.it è un magazine che ben si adatta alle esigenze di chi vuole informazioni relative a concerti o semplice news del settore musicale. Il magazine si rivolge ad un target giovane e meno giovane appassionato di musica grazie alle varie sezioni del sito che vanno dalla recensione di album e concerti musicali, all'intervista ad artisti famosi piuttosto che gruppi emergenti. Una sezione del sito è dedicata a rubriche particolari come, ad esempio, quelle legate agli anni d'oro della discografia, ad album o concerti che hanno fatto la storia ...

Navigating Financial Markets During Times of Global Conflict

  In times of global unrest, particularly during wartime, the financial markets often behave unpredictably, leading investors to reevaluate their strategies to mitigate risks and seize potential opportunities. Understanding the nuances of how wars influence financial markets is crucial for anyone involved in trading or investing. Here, we'll explore some general concepts and strategies that can help traders and investors navigate these challenging times. The Impact of War on Financial Markets Historically, wartime economies have seen significant fluctuations due to the uncertainty and instability wars bring. These conditions can lead to volatile market movements, influenced by factors such as changes in government spending, sanctions, and disruptions in global supply chains. For instance, defense stocks might soar, while industries like tourism and international trade could suffer losses. Adapting Trading Strategies During Wartime During periods of conflict, traders need to adapt t...